LA PASQUA DELLA TRADIZIONE È A NAPOLI: la Pastiera VS il Casatiello.

pVSc1

Le tradizioni pasquali sono tante si sa, ma quella Napoletana si è fatta spazio, oramai da anni, anche fuori città. Chi mai rifiuterebbe una fettina di casatiello per aprie le danze del grande giorno?Chi di noi rinuncrebbe a una fetta di pastiera a completare il grande pranzo? Oggi vogliamo rendere onore a due ricette meravigliose, speriamo di esserci riusciti. Per chi fosse ancora  agli inizi dei preparativi di Pasqua e Pasquetta, a voi LA PASTIERA ed IL CASATIELLO.pastieraVScasatiello3bIngredienti (teglia da 30cm di diametro):
Per il ripieno:

– 350g di grano precotto
– 1 bicchiere colmo di latte
– 25 g di burro
– 4 uova
– 250 + 60 g di zucchero
– 350g di ricotta di pecora
– mezza boccetta di millefiori o fiori d’arancio
– cannella qb
– mezza bustina di vanillina
– (canditi, se piacciono)

Per la pasta frolla:

– 400g di farina
– 200g di burro
– 100g di zucchero
– 2 uova
– 1 pizzico di sale

Procedimento per la frolla: Disporre la farina a fontana sul ripiano, cospargere con lo zucchero e il sale e spezzettare nel mezzo il burro appena tolto dal frigorifero. Infine aggiungere le uova. Amalgamare bene il tutto, lavorare la pasta per pochi minuti, creare una palla, coprirla con la pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per circa un’ora.

Procedimento per il ripieno: Prendere il grano e farlo cuocere in un pentolino con il bicchiere di latte e il burro a fiamma bassa finché il grano non diventa pressochè una crema. Spegnere e lasciare raffreddare. A parte, sbattere 4 uova con 250g di zucchero. Prendere 350g di ricotta di pecora e mischiarli a 60g di zucchero. Mischiare il grano, le uova e la ricotta e aggiungere mezza boccetta di millefiori (o fiori d’arancio), la cannella a piacere, mezza bustina di vanillina e i canditi. Vi verrà un impasto liquido.

Per finire: Nella teglia di alluminio stendere la frolla sul fondo e tenere da parte un pezzo di pasta per fare le strisce. Versare nella teglia l’impasto di ricotta, decorare con le strisce di frolla e cuocere per un’ora a 180°. A fine cottura lasciare nel forno ad asciugare.

pastieraVScasatiello4b

Ingredienti per 10 persone:

– 1 kg. farina
– 400 gr. acqua
– 50 gr. lievito
– 25 gr. sale
– 1 kg. salumi e formaggi misti
– 50 gr. sugna
– Pepe
– Olio extra vergine di oliva
– 100 gr. parmigiano grattugiato

Formare una fontana con la farina e impastare aggiungendo il lievito sciolto con una parte di acqua, il sale, l’acqua e impastare per bene il tutto ottenendo un impasto omogeneo. Lasciar riposare un paio di ore coperto con un panno, intanto prendere i salumi e formaggi e tagliarli a dadini e aggiungervi il formaggio grattugiato. Infine stendere la pasta su un banco con un mattarello, stendere il misto tagliato precedentemente e il formaggio e un po’ di pepe e arrotolarlo su se stesso dandogli una forma di un salame grande. Prendere uno stampo e ungerlo, prendere l’impasto e disporlo nello stampo dandogli una forma circolare, facendole fare per bene le due estremità evitando la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.
Farlo riposare per un’altra oretta e metterlo in forno a 170° per circa 50 min.

#&Happy easter friends!

#portiamoavantiletradizioni

 

pastieraVScasatiello2

Pubblicità