IL COUS COUS DI CAPODANNO:

COUS COUS1

Curiosità:

IL SUMAC: è una spezia araba medio-orientale. Ha un sapore aspro ed aromatico e si adatta bene al pesce grigliato e alla carne. Nella cucina italiana si usa in sostituzione del limone o dell’aceto di vino.

Ottimo anche su delle insalate.

Ingredienti:

  • 400g di Cous Cous
  • 100g circa di uva sultanina
  • 1/2 cucchiaio di cannella
  • un cucchiaio di paprika
  • un mazzetto di coriandolo fresco
  • prezzemolo fresco (facoltativo)
  • 1 o 2 cucchiaino di sumac
  • 1
  • sale
  • pepe nero
  • brodo vegetale
  • olio extra vergine d’oliva
  • un melograno ben maturo

COUS COUS2

Procedimento:

Per prima cosa preparate il brodo per il cous cous. Nel frattempo mettete in una pirofila il cous cous, l’uvetta, le spezie ed il sale. Ricoprite lo strato di cous cous con il brodo bollente e lasciate riposare coperto con della pellicola per circa mezz’ora. Aggiungere poi il resto delle spezie e per ultimo il melograno con il prezzemolo ed il coriandolo. Ovviamente la quantità delle spezie indicate può variare a seconda dei gusti. Completare con olio extra vergine di oliva, sale e pepe a piacere. Questo cous cous è ideale sotto le feste, può accompagnare arrosti e carni bollite ed essere consumato in piedi per il buffet di Capodanno.

Interessante sicuramente il fatto che possa essere preparato con largo anticipo e servito o freddo o riscaldato in forno per pochi minuti. Più tempo rimane a riposo infatti, più le spezie si amalgamano creando un sapore unico, uniforme ed intenso.

COUS COUS3

FoodLooker da oggi è anche su DATE*HUB, troverai questa ricetta e molto altro. COUS COUS4

Pubblicità