SUGGESTIONS FOR FOOD LOOKERS
Il web è un vaso di Pandora senza fondo quanto ad immagini. A volte però si rischia di perdersi qualcosa lasciandosi trasportare dalla navigazione. Oggi FOODLOOKERS vi consiglia una serie di suggestioni per chi come me ama abbuffarsi di cibo e soprattutto
di stimoli visivi e fantasia. La lista potrebbe essere infinita, ma di certo questo è un buon inizio per continuare una ricerca più personale.
UNA RIVISTA DA SFOGLIARE OGNI 3 MESI. KINFOLK è un megazine che nasce a Portland (Oregon) e che nel tempo si è espansa in tutto il mondo. Potete comprarla online o nei negozi di libri che vendono riviste internazionali. Oltre al materiale cartaceo, tra un numero ed un altro potete frugare anche sul loro loro sito e la loro pagina facebook dove troverete dei video e tanti post fotografici curati nei minimi particolari. Il team di KINFOLK infatti è composto da fotografi e grafici, food stylist e fashion stylist, writer e designer, cuochi e registi. Un gruppo di lavoro talmente assortito dal quale non poteva non nascere un progetto così interessante.
WEBSITE: kinfolkmag.com
FACEBOOK PAGE: www.facebook.com/kinfolkmag
INSTAGRAM: è la moda del momento, tutti postano le proprie foto ma quanti usano Istagram per la sua vera ricchezza? Per me la cosa più bella di Istagram è poter trovare persone che come me hanno la passione del buon cibo e soprattutto del bel cibo, la bella tavola, le belle scatole e i ristoranti belli.
A voi 4 profili veramenti interessanti per gusto e creatività.LIVIA SALA / foodstylist
ALICE GAO / small realities blogger
instagram.com/alice_gao#
MARTE MARIE FORSBERG / Travel Food/lifestyle Photographer
instagram.com/marte_marie_forsberg/#
LIVELIFEDEEPLY / LifestyleBlogger
instagram.com/livelifedeeply#
UN GIRO SU PINTEREST: Tra i mille board un po’ disordinati, finalmente un gruppo fotografico ben fatto.
LINK: pinterest.com/nicolefranzen/dark-foods/
A PHOTOGRAPHER PROJECT:
Jennifer Causey è una fotografa di food bravissima. Quello che però a me ha colpito di più è il suo progetto fotografico che è anche un libro intitolato “THE MAKERS”. Qui potete trovare una selezione di artigiani del cibo e non solo. Sono presenti anche fioristi, orafi,pittori, designer, stilisti e molto altro. Avere questo libro come ispirazione merita sicuramente.
LINK: jennifercausey.com
DONNAHAY BOOK:
Donna Hay è una fotografa e cuoca Australiana molto famosa. Le sue foto e le sue idee sono strepitose.
Tra le produzioni degli ultimi 5 anni è tra le prime per il tipo di libri di cucina che propone. Interessanti soprattutto nella ricerca fotografica, sono spesso ricette molto pratiche e belle senza avere la pretesa dell’alta cucina.
LINK: donnahay.com.au
Non mi resta che augurarvi una buona visione, abbuffatevi foodlookers!

Hi everyone, it’s my first pay a quick visit at this website, and post is in fact fruitful for me, keep up posting these types of content.
Useful information. Fortunate me I discovered your web site by accident, and I’m surprised why this accident didn’t took place in advance!
I bookmarked it.
Oh, thank you so much! I’m some happy to read your words!