LA MENTUCCIA A COLAZIONE

FRITTATA CON LA MENTUCCIA

In Ciociaria, la frittata con la mentuccia è un piatto titpico della colazione pasquale. La ricetta qui riprosta ve la consigliamo anche per un pranzo estivo o un pic-nic.

Si mangia fredda e può essere servita anche a piccoli cubetti, accompagnata dal pane o da affettati. La cosa più bella? Se fatta il giorno prima è ancora più buona.

DECORAZIONE: mentuccia tritata, mini stuzzicadenti per servire la frittata a cubetti.

INGREDIENTI per  5 persone:
8 uova

100 gr di ricotta ( O DI MUCCA O DI PECORA BEN ASCIUTTA)

MENTUCCIA ( da non confondere con la menta e la mentuccia romana)

sale,  un cucchiaino di zucchero.

una piccola padella dai bordi alti

PROCEDIMENTO:

Sbattere le uova e aggiungere la ricotta con la mentuccia.

Mescolare bene con il mixer a immersione per eliminare i grumi che crea la ricotta.
Scaldare bene un filo d’olio nella padella e versare il composto.

Pian piano che si cuoce, muovere la frittata per evitare che l’uovo in superficie non rimanga crudo.

Quando inzia a prendere colore, rovesciare la frittata e far dorare il secondo lato. Ripetere  l’operazione per due o tre volte.
Per fare uscire l’uovo all’interno dell’impasto molto alto, durante la cottura intaglia la frittata, eviterai quindi che rimanga crudo.

Una volta cotta, lasciar riposare e servire fredda.


Pubblicità