concept

Desiderare, gustare, sognare, ricordare.
Quando parliamo di cibo, sono azioni che si fanno molto più facilmente e
volentieri se associate a qualcosa che sia bello da vedere.
Guardare è una cosa che quotidianamente facciamo in modo naturale,
ma che difficilmente coltiviamo di proposito.

Quante volte scegliamo il pacco più bello, il cornetto più tondo, il frutto
meno imperfetto? Quante volte siamo attratti dalla forma, dai colori e
dal piatto, prima ancora di sapere quale sia la sostanza?

Quasi sempre lo si fa senza farci tanto caso. È un’azione istintiva e naturale
che se fatta di proposito diventa una coccola, un vizio, una speciale
attenzione. È il momento di imparare a viziarci e a viziare.

Nasce un blog dove prima della ricetta viene la decorazione, prima della
meccanica arriva la materia prima, prima del contenuto si presenta
il contenitore.

Una proposta di articoli da notare, per chi come me ama saziarsi anche
con gli occhi. Tante piccole note per imparare a scegliere con gli occhi
senza rimanere ingannati.

Nasce FOODLOOKER, for foodlookers only.

Pubblicità