PAN BRIOCHE DOLCE e SALATO
DECORAZIONE: semi di papavero e frutta secca in superficie.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
250 gr di latte tiepido
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo per spennellare
550 gr di farina 00
50 gr di olio di oliva
10 gr di sale
COMPONENTI DA ACCOSTARE AL DOLCE (o ai formaggi) :
noci
uvetta sultanina (bagnata in acqua)
cannella
zenzero in polvere
nocciole
pinoli
COMPONENTI DA ACCOSTARE AL SALATO:
pere
formaggio dolce (facoltativo)
noci
pepe
noce moscata
PROCEDIMENTO:
Fate una fontana con la farina, o se vi è più comodo usate un recipiente ampio. Versate al centro l’uovo, l’olio, lo zucchero e il lievito sciolto in un po’ di latte e cominciate ad impastare, unendo a poco a poco il resto del latte e per ultimo il sale. Fate lievitare per almeno 40 minuti coprendo l’impasto con un torcione in un ambiente tiepido e non troppo umido. Dividete l’impasto in due porzioni e iniziate a farcirlo con la quantità di spezie e frutta che preferite, impastando delicatamente il conposto. Fate attenzione a non pressarlo troppo, l’impasto deve rimanere comunque sempre morbido, soffice. Fate la forma che preferite, a pagnatta o a filone. Nell’impasto salato potete aggiungere del formaggio dolce (come l’Asiago, il provolone) facendo attenzione a non esagerare. Spennellate quindi con il tuorlo sbattuto e cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Controllate la cotura con lo stuzzicadenti. Quando non risulterà troppo umido, il pane sarà pronto. Questo tipo di pane, se ben protetto dall’aria con una pellicola, può mantenersi per lungo tempo, preservando la sua morbidezza. Quello dolce è ottimo perfino a colazione con la marmellata, preferibilmente di albicocche.