LIQUIRIZIA CON GUSTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In pochi sanno che, le liquirizie Amarelli vantano ben due primati:

il Premio Guggenheim e un francobollo emesso dalle Poste Italiane per celebrare il Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli”.

E si avete capito bene, perchè a Rossano esiste anche un museo dedicato alla famiglia di produttori di liquirizie, dove poter scoprire sala dopo sala, come nacque ben più di mille anni fa,

la passione per una radice che cresceva e cresce ancora spontaneamente sulla costa ionica.

A fare storia nella produzione della famiglia Amarelli, sono anche le sue famose scatole di latta.

Le prime edizioni sono della prima metà del ‘700 fino ad arrivare ad oggi, dove ancora possiamo trovare delle proposte che sono tra le migliori nel mercato. Grandi, piccole, colorate e neutre.

Oggi amarelli vanta l’esclusiva della liquirizia per eccellenza, tanto che il sito dell’azienda

si chiama semplicemente così: www.liquirizia.it

Chi lo avrebbe mai detto che delle semplici caramelle sarebbero diventate un vero cult?

Si prega di collezionare contenuto e contenitori.

www.museodellaliquirizia.it

Pubblicità